
Gubbio al tempo di Giotto guarda anche a Oderisi
“Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” è il titolo della mostra che la […]
“Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi” è il titolo della mostra che la […]
Da un po’ di tempo a questa parte alcune mostre stanno sperimentando un’evoluzione strutturale e per certi versi […]
Il Forte di Bard ospiterà dal 7 luglio al 14 ottobre una mostra inedita che indaga il rapporto […]
È stata scelta una data simbolica per l’inaugurazione della mostra “Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell’architettura […]
Era il 1912 quando l’allora ventiduenne Emmanuel Rudnitzky di Filadelfia decise che da quel momento in avanti si […]
Sono le Sale dei Paggi, situate all’interno del complesso della Reggia di Venaria Reale, a ospitare dal 22 […]
Da Francesco Giuseppe agli smartphone, aveva celiato Gillo Dorfles in una delle ultime interviste rilasciate, in cui gli […]
Si preannuncia come una delle più interessanti mostre del 2018 quella che aprirà i battenti il 21 marzo […]
La notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 un’autobomba esplose a Firenze in via dei Georgofili, […]
Si sono da poco spenti i riflettori su “Viva Arte Viva”, la 57ma edizione dell’Esposizione Internazionale d’Arte diretta […]
Se ne parlava da qualche anno, ma ora la notizia ha tutti i crismi dell’ufficialità: la grande mostra […]
Un giorno Giancarlo Politi chiese a Enrico Castellani un incontro per un servizio da pubblicare su Flash Art. […]
Era il 1979 quando Ettore Sottsass decise di donare allo CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione) di […]
Il 2017 è l’anno del centenario della Rivoluzione d’Ottobre, evento epocale della storia del Novecento, che vide il […]
Come è ormai consuetudine anche quest’anno – il decimo – Palazzo Marino, sede dell’amministrazione comunale di Milano, ospita […]
Durerà poco più di due mesi – dal 15 ottobre al 17 dicembre –, e proprio per questo […]
Il torinese Palazzo Chiablese è pronto per ospitare dal 4 ottobre prossimo al 14 gennaio 2018 la mostra […]
«Inventore molto considerato nel comporre e situare in istoria le sue figure», così Giorgio Vasari nel 1550 definiva […]
Inaugurerà sabato 9 settembre e proseguirà fino al 6 gennaio 2018 al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi di […]
«Pozzati è uno dei pittori più consapevoli del proprio fare e della funzione dell’arte nella società: è un […]