
Il crollo della carne come crollo del potere
Quando André Breton, il capofila del surrealismo, lo accusò di difendere il “nuovo” e l’“irrazionale” del “fenomeno Hitler”, […]
Quando André Breton, il capofila del surrealismo, lo accusò di difendere il “nuovo” e l’“irrazionale” del “fenomeno Hitler”, […]
A trent’anni dalla scomparsa di Cesare Zavattini, la Fondazione Palazzo Magnani, la Regione Emilia-Romagna-IBC, il Comune di Reggio Emilia e l’Archivio Cesare […]
Le opere di due artisti, Keith Haring e Paolo Buggiani, sono esposte fino al 22 marzo 2020 all’Exma […]
Fino al 26 febbraio 2020, alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia è aperta una mostra dedicata a […]
La mostra di Gea Casolaro, “Una molteplice realtà” è allestita al MACA, Museo di Arte contemporanea dell’accademia di Frosinone fino […]