A Villa Bertelli di Forte dei Marmi (Lu), fino al 22 maggio è esposta la mostra “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta”, realizzata a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.

L’evento è il risultato di una significativa collaborazione tra Villa Bertelli di Forte dei Marmi, la Città di Trecastelli (An) e il Museo Nori De’ Nobili, con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la conoscenza di una delle figure più affascinanti del panorama pittorico del XX secolo.
L’esposizione propone una selezione di diciassette opere realizzate dall’artista tra la seconda metà degli anni Venti e gli anni Cinquanta, utilizzando olio e tecniche miste su tavola, tela e cartone. I dipinti esposti testimoniano la continua ricerca artistica di Nori De’ Nobili, per la quale la pittura e il disegno rappresentavano non solo strumenti espressivi, ma veri e propri modi di vivere.
Ritratti dalla grande potenza espressiva, affascinanti paesaggi e nature morte, scene di vita quotidiana e tre significativi autoritratti sono opere dalle quali emerge la poetica di Nori De’ Nobili e la sua vita di donna colta e moderna. Nella mostra si può rivivere tutta la suggestione dell’atmosfera del Novecento toscano fiorentino, un periodo di grande fermento culturale che ha influenzato profondamente la ricerca dell’artista.