Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago


Stampa

Oltre cento opere di 87 autori offrono un quadro del panorama artistico della fotografia italiana degli ultimi 70 anni dedicata al paesaggio con la mostra “Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago”, allestita a Palazzo Santa Margherita a Modena fino al 4 maggio prossimo, realizzata a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi.

Passaggi Paesaggi, Fondazione Ago

La mostra spazia dai maestri del Novecento alla generazione degli artisti emergenti e propone quattro declinazioni dell’idea di paesaggio: dall’urbano al naturale, dall’umano all’immaginario. I paesaggi urbani dei maestri (Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Guido Guidi, Olivo Barbieri) scorrono accanto alle immagini dominate dalla natura, in una difficile complessa relazione con l’uomo (Franco Fontana, Walter Niedermayr, Paola De Pietri, Mario Giacomelli, Luca Andreoni), mentre i paesaggi umani spaziano dal reportage (Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna) all’indagine antropologica (Mario Cresci, Franco Vaccari), ai ritratti e al cinema (Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti). Sono poi i paesaggi d’invenzione a racchiudere le ricerche sperimentali sul linguaggio fotografico che conducono lo spettatore sul terreno dell’immaginario (Rachele Maistrello, Paolo Gioli, Cesare Leonardi).

Share Button