Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024


Stampa

La Fondazione The Bank Ets, Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea ospita, fino al 25 marzo prossimo, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani (Modena 1972) che conclude il tour italiano e internazionale dell’arista, avviato all’inizio del 2024 presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma e proseguito con tappe a Modena (Complesso di San Paolo) e Parigi (Galerie Schwab Beaubourg), curata da Cesare Biasini Selvaggi.

Sergio Padovani, Opere dal 2018 al 2024, Installazione alla Fondazione THE BANK ETS, Bassano del Grappa, ph Tommy Ilai & Camilla M


Il percorso espositivo si articola sui due piani della Fondazione, presentando alcune delle principali opere del progetto Pandemonio, unitamente a dieci lavori inediti, realizzati per l’occasione.
Nel corso dell’esposizione sarà presentata la prima monografia dedicata all’opera di Sergio Padovani, pubblicata da Il Cigno GG Edizioni con la presentazione di Antonio Menon e i contributi critici di Cesare Biasini Selvaggi, Francesca Baboni, Matteo Scabeni, Stefano Taddei, Roberta Tosi, Paolo Zanatta e ulteriori testi di approfondimento afferenti a diverse discipline, a firma di Lucrezia Ercoli, Gabriele Guerini Rocco, don Andrea Guglielmi.
L’opera di Sergio Padovani e l’attività di ricerca e di scouting della Fondazione The Bank Ets, definita come la collezione di pittura figurativa italiana più importante della penisola, sono state inoltre inserite nel volume Il Nuovo Pictor Classicus. Continuità e rinnovamento dell’arte figurativa, scritto da Marcella Sciortino e pubblicato da Palermo University Press (Collana Across, dicembre 2023).
La mostra è realizzata con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Vicenza e Comune di Bassano del Grappa.

Share Button