Il Museo di Arte e Scienza di Milano, fino al 19 febbraio prossimo ospita una colorata mostra dedicata alle sedute di Anacleto Spazzapan, organizzata e curata da FineArt by Di Mano in Mano, sedute che non sembrano proprio essere state progettate per il riposo ma, concentrati di colore e personalità, sembrano piuttosto dei luoghi sui quali fermarsi con il corpo mentre si viaggia con la mente, stimolatori di buonumore e facilitatori di creatività.

Spazzapan è un eterno ottimista, con la meraviglia sempre negli occhi e quell’innocenza priva di gerarchie che gli fa apprezzare ogni materiale, ogni colore e ogni oggetto di recupero allo stesso modo. Il suo studio è pieno zeppo di oggetti di qualsiasi forma, epoca e provenienza, che guidano il suo creare.
Un po’ designer e molto artigiano, come ama definirsi, dedica anche più di un mese ad ogni seduta, che realizza con diverse tecniche e facendosi ispirare dai materiali di volta in volta a disposizione. Perciò troviamo le serie più pop e quelle minimaliste, quelle a merletto e quelle rivestite di stoffa, quelle che imitano forme organiche e naturali.
Anacleto, che di base vive in Lombardia e nella sua vita ha viaggiato tantissimo, ha una passione per l’oriente dove è stato un centinaio di volte. In entrambi questi angoli di mondo ha stretto solidi rapporti personali e professionali con alcuni collaboratori, che nel tempo sono diventati compagni insostituibili dei suoi progetti.
È proprio la cura delle persone il primo elemento di sintonia con FIneArt by Di Mano in Mano. Perché, se FineArt è un progetto ambizioso, di valorizzazione di eccellenze di antiquariato, design e arte, Di Mano in Mano, da cui FineArt è nata, è una Cooperativa di Lavoro che si impegna da oltre venticinque anni nel creare opportunità lavorative per la comunità, senza dimenticare i suoi tessuti più fragili.
Il recupero, elevato a stile di vita e non relegato a sforzo estemporaneo, è l’altro grande elemento di vicinanza tra Spazzapan e FineArt. La divisione dedicata alle eccellenze della Cooperativa milanese celebra infatti il recupero che diventa bellezza pura che vuole e deve essere condivisa. FineArt by Di Mano in Mano nasce nel 2021 come divisione della Di Mano in Mano, Società Cooperativa di lavoro, per offrire servizi altamente specializzati correlati alla vendita e all’acquisto di oggetti e arredi antichi, arte e design. Il core business di FineArt by Di Mano in Mano è incentrato solo ed esclusivamente sulla selezione e proposta di oggetti di grande pregio e valore, completi di schede di accompagnamento accurate e pertinenti.