Dante negli Archivi. L’inferno di Mazur


Stampa

In concomitanza con il settimo Centenario della morte di Dante, al Museo di Castelvecchio di Verona viene mostrato il nucleo delle opere dello statunitense Michael Mazur, tra i più originali incisori del recente Novecento, in una mostra monografica aperta fino al 3 ottobre prossimo, realizzata a cura di Francesca Rossi, Daniela Brunelli, Donatella Boni. Sarà così possibile ammirare la collezione delle 42 stampe che lo stesso artista decise, dopo la prima esposizione di vent’anni fa, di donare al Gabinetto Disegni e Stampe del Museo di Castelvecchio.

In questa potente sequenza di opere, Mazur illustra il viaggio di Dante con sconvolgente forza. La sua è una interpretazione “agghiacciante ed indelebile”, decisamente originale e intimamente sentita.

Piuttosto che usare la consueta raffigurazione del poeta e della sua guida, infatti, Mazur descrive in prima persona il viaggio all’interno dei gironi infernali e annota: “l’artista, come nostro Virgilio, vede ciò che Dante ha visto”. Ad emergere da questa esperienza è un audace confronto tra un grande interprete contemporaneo e l’immaginario medievale.
Alle sue opere, nella mostra scaligera, vengono affiancati brani della celebratissima traduzione inglese del testo di Dante realizzata dal “poeta laureato” Robert Pinsky.

Mazur ha realizzato le sue incisioni ricorrendo alla tecnica del monotipo (stampa unica) e dell’acquaforte, alle cui possibilità espressive, dai neri vellutati ai bianchi puri risparmiati sul foglio, l’artista ha affidato quella che non solo è la traduzione figurativa di un testo letterario così noto ed evocativo, ma, insieme, la rivisitazione autonoma ed attualissima di un repertorio di temi fortemente legato alla tradizione e sui quali si sono misurati, nei secoli, molti grandi artisti.
La tematica infernale non era nuova a Mazur. Egli ne era infatti fortemente affascinato. Aveva iniziato a confrontarsi con l’Inferno già agli inizi degli anni Novanta del Novecento, quando realizzò una prima serie di monotipi per illustrare la fortunata nuova traduzione inglese del testo dantesco ad opera, appunto, di Robert Pinsky. Un’elaborazione che lo ha poi gradualmente condotto ad approfondire l’intera Cantica, completandone l’interpretazione attraverso le potenti opere esposte in questa mostra.

Share Button